Descrizione
Dal 1988 l'associazione si occupia di interventi socio-educativi di supporto scolastico pomeridiano personalizzati e per piccoli gruppi volti a prevenire la dispersione scolastica, l’isolamento sociale e a favorire l’inclusione, per scuole primarie, secondarie inferiori e superiori in collaborazione con le famiglie e i professori.
Predispongono anche corsi di Italiano per persone straniere.
Inoltre organizzano progetti interculturali nelle scuole primarie e secondarie inferiori e superiori (“il dovere di capire”, “Nessun uomo è un’isola”) e percorsi di studio individualizzati.
L'Associazione ha due sedi:
una in Villa Pasi dove si svolgono le attività
e una in Via Aurelio Saffi, che è la sede legale.
Modalità di accesso
Sede in Villa Pasi: raggiungibile con automezzi.
Sede accessibile per persone con disabilità motorie.
Sede legale in Via Saffi: raggiungibile con automezzi.
Piano terra accessibile per persone con disabilità motorie.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 10-04-2025, 12:55