Salta al contenuto

Contenuto

Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato (GMdR), istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione del cinquantennale della Convenzione di Ginevra che, nel 1951, ha definito lo status di rifugiato.

Il Sistema di Accoglienza e Integrazione SAI, composto da una rete nazionale eterogenea di enti locali e di enti di tutela organizza anche quest'anno eventi di sensibilizzazione, informazione e partecipazione mirati al coinvolgimento dei cittadini, in collaborazione con il Nuovo Circondario Imolese, in quanto ente titolare a livello territoriale del progetto nazionale SAI.

Le iniziative prevedono il coinvolgimento, sin dalla sua ideazione, di tutti i protagonisti del progetto territoriale di accoglienza: enti locali, ente attuatore, operatori, cittadinanza e rifugiati, la cui partecipazione è fondamentale.

La Giornata Mondiale del Rifugiato rappresenta l’occasione per far conoscere e rafforzare i percorsi di accoglienza integrata realizzati nell’ambito del Progetto SAI e rappresenta, inoltre, l’opportunità per celebrare la ricorrenza insieme a enti, associazioni, istituzioni, singoli professionisti che contribuiscono agli interventi di accoglienza e ai percorsi di inserimento socio-economico delle persone accolte.

Il calendario completo degli eventi in programma:

IMOLA | GIOVEDI' 6 E 13 GIUGNO

- Rifugiarte: laboratorio di pittura tenuto da Irene Angioni. Ore 9.00-11.00 presso il Circolo Arci Estro – via Aldrovandi 12

IMOLA | GIOVEDI’ 6 GIUGNO

- Then the sky crashed down upon us: Annalisa Natali Murri presenta il suo progetto fotografico realizzato in Bangladesh. Ore 19.30 presso il Parco di Villa Clelia – via Villa Clelia 76

IMOLA | GIOVEDI’ 13 GIUGNO

- Torneo di calcetto: in collaborazione con il gruppo Scout Imola 2. Su prenotazione entro il 7 giugno. Ore 16.30 presso la Parrocchia di Zolino – via Massimo Villa 13

- premiazione torneo e intervista al pallavolista di Serie A Salimatou Coulibaly. Buffet su prenotazione entro il 7 giugno. Ore 20.00 presso il Parco di Villa Clelia – via Villa Clelia 76

IMOLA | LUNEDI’ 17 GIUGNO

- Rifugio collettivo di voci e racconti: concerto del coro Trama di Voci e inaugurazione mostra degli elaborati dei laboratori a cura di Alessia Colafrancesco. Ore 18.30 presso il Centro Giovanile Ca’ Vaina – via Saffi 50B

CASTEL SAN PIETRO TERME | GIOVEDI’ 20 GIUGNO

- PLAY. Giocare, recitare e suonare parole: un’esperienza di laboratorio narrativo-musicale in un progetto SAI del territorio. Ingresso gratuito e buffet. Ore 17.00 presso il Centro Giovanile – via Remo Tosi 7

IMOLA | MARTEDI’ 25 GIUGNO

- Atse Tewodros Project: band italo-etiope in concerto. Ingresso libero. Ore 21.00 presso il Parco delle Acque Minerali – via Kennedy 3

IMOLA | GIOVEDI’ 27 GIUGNO

- Tabuluja: cortometraggio di Jasper Chalgraft, Rose Satiko Hikiji e Shambuyi Wetu. Proiezione e dibattito con i registi. Buffet con piatti Afghani su prenotazione entro il 7 giugno. Ore 20.00 presso il Parco di Villa Clelia – via Villa Clelia 76


Il Nuovo Circondario Imolese, è titolare dal 2017 di un progetto del Servizio Accoglienza Integrazione – SAI, interamente finanziato con risorse statali, attualmente per n. 114 posti.



A cura di

Questa pagina è gestita da

Unità operativa

via Boccaccio, 27

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 05-06-2024, 10:35