Salta al contenuto

Contenuto


Sono ufficialmente iniziate le attività operative del progetto A4SUSTINNO – A distributed one-stop shop for more Sustainable Startups and Innovative SMEs, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION. Il progetto coinvolge 9 partner da 8 Paesi dell’area Adriatico-Ionica, con l’obiettivo di sviluppare modelli di supporto per startup e piccole, medie imprese che integrino sostenibilità, digitalizzazione e innovazione.

Attraverso la creazione di reti locali di soggetti economici (DLN) e l’elaborazione di percorsi di formazione e accelerazione imprenditoriale, A4SUSTINNO mira a rafforzare gli ecosistemi territoriali e facilitare la crescita di imprese ad alto impatto.

Di seguito un breve resoconto dei primi due appuntamenti ufficiali del progetto.

Stakeholder Meeting A4SUSTINNO – Imola, 27 marzo 2025

Si è tenuto lo scorso 27 marzo, presso la sede del Nuovo Circondario Imolese, il primo stakeholder meeting della rete locale di soggetti economici (DLN) del progetto europeo A4SUSTINNO.

L’incontro ha visto la partecipazione di istituzioni locali, associazioni di categoria e attori dell’ecosistema dell’innovazione. Dopo il saluto dell’Assessore del Comune di Imola Pierangelo Raffini, sono stati presentati gli obiettivi del progetto e i primi risultati dello studio territoriale condotto da Fondazione Yunus.

Tra i temi emersi: la necessità di rafforzare i servizi di supporto alle imprese, il ruolo chiave della transizione verde e digitale, e l’importanza di creare sinergie con iniziative già attive sul territorio. Particolare attenzione è stata posta sul contributo delle associazioni imprenditoriali nei futuri percorsi di accelerazione e formazione.

Nei prossimi mesi sarà condiviso un memorandum d’intesa con tutti gli stakeholder coinvolti. Il progetto prevede incontri periodici per monitorare i progressi e strutturare insieme i servizi a supporto dell’innovazione sostenibile.


Primo Meeting Transnazionale A4SUSTINNO – Lubiana, 2-3 aprile 2025

Il 2 e 3 aprile si è svolto a Lubiana, in Slovenia, il primo meeting transnazionale del progetto A4SUSTINNO, ospitato dalla Camera dell’Artigianato e delle Piccole Imprese di Slovenia (OZS). Due giornate ricche di confronto tra i nove partner europei del progetto, provenienti da otto Paesi dell’area Adrion.

Il programma ha incluso la presentazione e selezione delle “Good Practices” territoriali, che saranno promosse attraverso canali digitali, brochure e materiali video.

Durante i lavori sono stati affrontati temi chiave per il proseguimento del progetto: la definizione del Memorandum of Cooperation, la progettazione dei futuri percorsi di formazione potenziati, e la pianificazione delle attività di comunicazione e disseminazione.

Nel secondo giorno, esperti internazionali hanno condiviso modelli e strumenti per il supporto a startup sostenibili, come il “CISET Model” e le esperienze di CEED e Spirit Slovenia.

Il meeting si è concluso con la definizione di una to-do list condivisa e l’impegno di tutti i partner a intensificare il lavoro su accelerazione, stakeholder engagement e piattaforme digitali.

Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile contattare l’ufficio progetti europei del Nuovo Circondario Imolese all’indirizzo email progettieuropei@nuovocircondarioimolese.it, inoltre rimanete aggiornati sulle attività seguite i canali social del progetto (Facebook e Linkedin) e la pagina dedicata al progetto su https://a4sustinno.interreg-ipa-adrion.eu/

A cura di

Questa pagina è gestita da

Unità operativa

via Boccaccio, 27

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 17-04-2025, 10:38