Il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna con nota n. 582052 del 19/08/2016 ha predisposto delle indicazioni procedurali in caso di istanze di autorizzazione in scadenza.

E' utile precisare che, la validità dell'autorizzazione sismica, il cui termine decorre dalla data di comunicazione dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione sismica, deve sussistere per tutta la durata dei lavori fino alla comunicazione di ultimazione delle opere strutturali, a cura del Direttore dei Lavori, al SUE/SUAP del Comune e alla Struttura tecnica competente in materia sismica ( art. 19.3 L.R. 19/08 e s.m.i.).

In particolare, qualora non siano intervenute varianti sostanziali nè varianti innovativeistanza di rinnovo dell'autorizzazione sismica in assenza di varianti sostanziali con allegata l'asseverazione per rinnovo progetto già autorizzato invariato ai fini strutturali e sismici a firma del direttore dei lavori struttuale e la ricevuta del pagamento del rimborso forfettario (ai sensi della DGR 2271/2016).

L'istruttoria da parte della struttura tecnica competente in materia sismica, può limitarsi in tal caso e in assenza di elementi ostativi ad una presa d'atto dell'istanza e della documentazione presentate, a cui seguirà il rilascio di una nuova autorizzazione per la realizzazione dei lavori, specificando che non si è proceduto ad una nuova istruttoria tecnica e richiamando il precedente progetto già autorizzato, asseverato come invariato dal tecnico incaricato.