Il DIGCOMP 2.2, o Digital Competence Framework for Citizens, è il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei cittadini. Sviluppato dalla Commissione Europea, definisce in modo chiaro le abilità necessarie per utilizzare le tecnologie digitali in modo sicuro, consapevole e responsabile, promuovendo l'inclusione digitale e la partecipazione attiva alla società moderna.

Le 5 Aree di Competenza

Il DIGCOMP 2.2 è articolato in cinque aree principali:

  1. Alfabetizzazione su informazioni e dati: Ricerca, valutazione e gestione delle informazioni online.
  2. Comunicazione e collaborazione: Utilizzo delle tecnologie per interagire, condividere e collaborare.
  3. Creazione di contenuti digitali: Sviluppo, modifica e gestione di contenuti digitali, inclusa la conoscenza di copyright e licenze.
  4. Sicurezza: Protezione di dispositivi, dati personali e benessere digitale.
  5. Risoluzione dei problemi: Capacità di identificare e affrontare difficoltà tecniche e ottimizzare l'uso degli strumenti digitali​DigComp 2.2 Italiano.

A chi si rivolge?

Il framework è destinato a tutti i cittadini, con l’obiettivo di:

  • Promuovere l’autonomia nell’uso delle tecnologie digitali;
  • Sviluppare una cittadinanza digitale attiva e consapevole;
  • Ridurre il divario digitale e favorire l’inclusione sociale.

Come viene utilizzato?

Il DIGCOMP 2.2 è un riferimento essenziale per progetti come Digitale Facile, poiché aiuta a progettare percorsi formativi mirati e a valutare le competenze digitali dei cittadini in modo sistematico e omogeneo.


Scarica il DIGCOMP 2.2