Salta al contenuto

Contenuto

Prosegue il percorso di inclusione digitale del progetto Digitale Facile del Nuovo Circondario Imolese, che annuncia con entusiasmo l’apertura di 5 nuovi sportelli di facilitazione digitale grazie alla preziosa collaborazione con ANCESCAO. Questa partnership strategica segna un ulteriore passo avanti nel contrasto al divario digitale, portando il supporto umano, tecnologico e digitale direttamente nel cuore dei quartieri, presso i centri sociali del territorio.

I nuovi sportelli saranno operativi nei seguenti punti:

  • Imola | Centro Sociale Campanella - Mercoledì 10:30-12:30
  • Imola | Centro Sociale Tiro a Segno, Via del Tiro a Segno, 2 - Mercoledì 16:30-18:30
  • Imola | Centro Sociale La Tozzona, Via Punta, 24 - Venerdì 10:30-12:30
  • Imola | Centro Sociale La Stalla, Via Serraglio, 20B - Martedì 10:30-12:30
  • Sesto Imolese | Centro Sociale Tarozzi, Via Enzo Balducci, 6 - Martedì 16:30-18:30

I nuovi punti di facilitazione digitale offriranno un supporto gratuito e personalizzato per rispondere alle esigenze digitali di cittadini di ogni età e livello di competenza. Grazie ai facilitatori digitali qualificati, sarà possibile accedere a servizi come:

  • Attivazione e gestione di SPID e CIE, i sistemi pubblici di identità digitale;
  • Utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico per la consultazione di referti, prenotazioni sanitarie e gestione delle deleghe alla visualizzazione delle informazioni sanitarie;
  • Pagamenti tramite PagoPA e gestione delle app di pubblica utilità, come l’App IO;
  • Consigli pratici sull’uso di smartphone, tablet e computer, dalla configurazione di base all’accesso sicuro ai servizi online.

Come accedere al servizio

L’accesso agli sportelli è semplice e avviene previa prenotazione, per garantire a ogni utente un’assistenza mirata. È possibile prenotarsi:

  • Telefonando al numero 0542 603265;
  • Utilizzando il portale di prenotazione online: Affluences.

Un modello virtuoso di collaborazione territoriale

La sinergia tra Digitale Facile e ANCESCAO dimostra l’importanza delle partnership tra enti pubblici e associazioni territoriali per rispondere alle sfide del digital divide. I centri sociali ANCESCAO, già luoghi di aggregazione e partecipazione attiva, si confermano hub fondamentali per promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’inclusione sociale.


Per ulteriori informazioni:


A cura di

Questa pagina è gestita da

Unità operativa

via Boccaccio, 27

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 28-01-2025, 16:43